La fisioterapia è adatta a molteplici situazioni e patologie anche gravi, difficilmente esiste una controindicazione al movimento in senso assoluto, anzi é l’immobilità la causa secondaria che aggrava molteplici quadri sindromici. Soprattutto se fatto con […]
Il nome ufficiale dell’Assenzio è Artemisia Absinthium, un nome quello di Artemisia con cui battezzai il mio primo studio professionale di medicina cinese e agopuntura, un nome che mi attirava allora e che oggi mi […]
Seguo a domicilio da diversi mesi una paziente di 90 anni; abbiamo lo stesso identico colore degli occhi, quasi fossimo parenti. La sua cura mi porta via più tempo rispetto ai pazienti che tratto a […]
Si tratta del decorso riabilitativo di un paziente affetto da questo morbo chiamato Dupuytren, caratterizzato da un accorciamento progressivo della fascia palmare, con fissazione in flessione delle dita della mano, di solito sono colpiti maggiormente […]
In inverno l’energia del Rene é di grande importanza, si dice che sia lui l’Imperatore di questa stagione governata dal freddo e dal buio. Cosa possiamo dire di questo particolare organo e della sua energia? […]
Nell’antica Medicina Cinese la Wei Qi é l’energia definita difensiva per eccellenza; essa circola sulla superficie corporea (ovvero non nei meridiani come la sua controparte Ying Qi) durante il giorno e penetra nei 5 organi […]
Con ottobre sono ormai 9 mesi di metti e togli la mascherina e di distanziamento sociale e, al di là delle molteplici polemiche di ogni tipo sulla sua utilità, pericolosità e inconstituzionalità. Personalmente ho osservato […]
Accade spessissimo ai miei vecchi pazienti di ritornare in studio, magari dopo anche anni di benessere, per la stessa identica patologia e ogni volta mi meraviglio di come la mente dimentichi con facilità aspetti utili […]
Con l’arrivo del grande caldo siamo tutti disposti a fare più di una doccia al giorno per rinfrescarci senza che diventi uno sforzo ma un piacevole intermezzo. E’ nota l’azione attivattrice e energizzante dell’acqua fredda […]
Esistono casi dove basta veramente un piccolo dettaglio a cambiare totalmente l’esito di un problema, talora risolvendolo anche completamente. Potremmo definirla la goccia che fa traboccare il vaso in senso positivo; tutti sappiamo che in […]
L'organo polmone in medicina cinese può, quando indebolito, essere sostenuto da trattamenti mirati di agopuntura e trattamenti specifici di fitoterapia; esiste anche una ricetta chiamata Bu Fei Tang che vuol dire letteralmente ricetta ( tang) per sostenere (bu) il polmone ( Fei)
E’ ben nota al mondo degli psicologici la cosiddetta reazione al lutto, dove per lutto si intende una perdita non necessariamente di un affetto, parente prossimo, amico, collega, animale domestico ma anche la perdita di […]
A proposito di mascherine, non voglio annoiarvi ancora con la loro utilità e quali scegliere a seconda delle circostanze: credo che ormai anche mia nonna potrebbe tenere una conferenza se fosse ancora di questo mondo. […]
Sono tanti gli articoli scientifici a favore dell’efficacia dell’agopuntura nei confronti della paralisi del nervo facciale chiamata anche paralisi a frigore o paralisi di Bell. Troverete in alcuni articoli addirittura la posizione di una maggiore […]
Durante la serata di giovedì 16 gennaio abbiamo parlato di come nella Medicina Cinese la Milza sia considerata il Governatore del mese di Gennaio e della Quinta Stagione e di come fare per sostenerla per […]
L’incontro si terrà giovedì 16 Gennaio dalle 19.30 alle 21.00 presso lo studio Acurehab di Lugano, in via Manzoni 6. Potete venire accompagnati da parenti o amici ma, per motivi di spazio, è gradita […]
La Ling Ku combo come la chiamava il Dott Tan è stata il suo cavallo di battaglia nel trattamento dei dolori. La tecnica delle 5 relazioni è, come la manopuntura coreana, poco conosciuta tra gli […]
Proprio alcuni giorni fa un mio paziente che di professione analizza chimicamente le acque, mi diceva che l’acqua del rubinetto tanto decantata dipende non solo dalla bontà e salubrità della falda acquifera a cui fa […]
La Quinta stagione è per la Medicina Cinese una stagione composta da 4 periodi dell’anno; il primo in Gennaio “Chou”, come periodo di transizione dall’inverno alla primavera, il secondo in Aprile “Chen” come periodo di […]
I disturbi dell’equilibrio sono ormai da più di 15 anni il disturbo maggiore nella popolazione over 70, diverse metanalisi sono state condotte sull’utilità della fisioterapia. Tapis roulant con imbragature, esercizi in piedi ritmati, deambulazione con […]
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di terze parti.OkPiù info