header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
✕

Agopuntura per il parto

Published by Catherine Bellwald at 28 Luglio 2016

Non tutte le future mamme sanno che qui in Svizzera esiste un protocollo di agopuntura specificatamente pensato e studiato per facilitare il parto ovvero il ginecologo ha la possibilità di inviare la sua paziente al medico agopuntore.

L’intero trattamento è totalmente rimborsato dalla cassa malati di base (partecipazione Lamal  al 100%).

Se il ginecologo è esso stesso un agopuntore il tutto è naturalmente proposto con grande naturalezza. Questa bellissima iniziativa del nostro sistema nazionale è invece più difficoltosa e talora poco conosciuta anche da parte di alcuni ginecologi che ignorano i benefici di questo antichissimo quanto stupendo metodo terapeutico.

L’agopuntura viene consigliato dopo la 36° settimana con una o due sedute alla settimana a seconda dei casi e consente al perineo e alla cervice uterina di rilassarsi al meglio favorendo un parto spontaneo entro il termine con un travaglio di solito limitatamente protratto nel tempo (mediamente si riduce di almeno 4-6 ore nelle primipare) ed è meglio tollerato dalle partorienti.

I vantaggi per le mamme e i neonati sono da molti esperti considerati  di grande valore e vanno dalla semplice riduzione delle ore in sala parto e delle ore/ giorni di degenza post parto, alla riduzione di farmaci somministrati sia alle mamme che ai neonati. Il tutto si traduce ovviamente anche in un sostanziale risparmio di denaro e di risorse umane.

In Quebec, per fare un esempio, i medici agopuntori da più di dieci anni sono spesso presenti in sala parto per somministrare anche lì il trattamento per stimolare un travaglio veloce e indolore riducendo al massimo sia la somministrazione di farmaci che i veri e propri atti chirurgici.

Una grande possibilità per la quale si batte da anni l’associazione Agopuntura Senza Frontiere, che si occupa di inviare nei paesi del terzo mondo medici in grado di istruire il personale medico e paramedico in tale senso. Riducendo in questo modo a basso costo i molteplici problemi legati al parto.

L’agopuntura rappresenta oggi una fra le terapie più praticate in corso di gravidanza in numerosi paesi stranieri. Viene comunemente praticata per trattare numerosi disturbi come la nausea e l’iperemesi gravidica (vomito incontrollato), la stitichezza, l’edema, le emorroidi, la stanchezza, l’insonnia, l’ansia, la depressione, le cistiti o vaginiti ricorrenti, le lombosciatalgie, le riniti, il tunnel carpale e molte altre patologie che insorgono in gravidanza.

Può essere utilizzata per trattare disturbi preesistenti alla gravidanza come le allergie, la dipendenza dal fumo o da altre droghe o farmaci dai quali in corso di gravidanza è meglio astenersi. Sono numerosi gli ospedali negli USA dove la terapia con agopuntura è di grande supporto per sostenere mamme tossicodipendenti per tutto il decorso della gravidanza

In Canada e in particolare nel Quebec è proposta a scopo puramente preventivo sia per sostenere la mamma che per favorire uno sviluppo armonico del bambino. Un mondo quello della gravidanza ben noto e di solito particolarmente apprezzato dagli agopuntori e dai medici della svizzera interna ma non sempre sufficientemente conosciuto dalle future mamme e colleghi ticinesi.

Una possibilità di affrontare in modo completamente afarmacologico e naturale il parto, riducendo l’ansia talora ingravescente di questo importante momento della vita. Un’iniziativa fruibile da chiunque in modo completamente gratuito indipendentemente dalla franchigia e dal tipo di contratto con le casse malati.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • L'efficacia del Balance Method: prima e dopo
    L'efficacia del Balance Method: prima e dopo
  • Agopuntura: un caso di sacroileite acuta
    Agopuntura: un caso di sacroileite acuta
  • Vitamina D e patologie della sfera interiore
    Vitamina D e patologie della sfera interiore

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

seguimi anche su:

  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

© Dr. Catherine Bellwald. Via R. Manzoni 6, 6900 Lugano (TI-CH) - Tel: +41 (0)79 924 91 77 -info@drbellwald.ch Tutti i diritti riservati. Powered by Kokoro Swiss - Impressum

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Non utilizziamo comunque cookie di marketing o profilazione.
Chiudendo questo banner con la "X" in alto a destra, neghi il tuo consenso a tutti i cookie non indispensabili, a meno che tu non lo abbia dato in precedenza, nel qual caso devi cliccare sul tasto "Nega"
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}