Si chiama Neurobilanciamento Totale Integrato e si tratta di un metodo completo di diagnostica e terapia manuale recentemente messo a punto dal Dott. Giulio Picozzi e dal Dott. Virginio Mariani.
Il Neurobilanciamento Totale Integrato è un metodo che si aggiunge alla ormai quasi trentennale attività didattica in campo riabilitativo, e che sfrutta attraverso una stimolazione meccanica il sistema neurologico riflesso presente naturalmente in ogni singolo muscolo.
Attraverso specifiche manovre il terapista e il paziente, perchè si tratta di un lavoro attivo per entrambi, sono in grado di attivare una sorta di reset neurosensoriale centrale dei muscoli selezionati ribilanciando la loro corretta tensione e contrazione.
Cosa significa tutto questo? Significa che in seguito a traumi fisici o psichici, posture scorrette mantenute a lungo, difetti motori, dismorfismi ossei e muscolari di tipo costituzionale e genetico, alcuni muscoli in particolare tendono ad accorciarsi oppure viceversa, ad allungarsi eccessivamente.
Il risultato è sempre uno sbilanciamento muscolare dell’intero schema corporeo. Ed è proprio su questo alterato schema corporeo registrato e memorizzato in maniera inconscia nel nostro sistema nervoso che questa tecnica interagisce riprogrammandoli.
I muscoli più pigri saranno stimolati a lavorare più energicamente, a dispetto di altri, che invece verranno maggiormente rilassati e messi a riposo. Si tratta di un lavoro estremamente efficace in grado visivamente di modificare alcuni parametri facilmente misurabili già ad occhio nudo e calcolabili con semplici test.
Potremmo,entro i limiti anatomici, plasmare un piede varo equino oppure un piede piatto pronato anche in modo attivo ovvero reclutando i muscoli e non solo passivamente come avviene attraverso un plantare. Lo stesso potremmo fare per un dorso cifotico e curvo che già dalle prime sedute sarà visibilmente migliorato.
La tecnica è utilissima per tutti gli sportivi professionisti e semi professionisti che tendono a sfruttare in modo aggressivo alcuni gruppi muscolari ma anche per tutti coloro che desiderano modellare in modo preciso il loro corpo, glutei, addominali, pettorali rispondono splendidamente alla tecnica del Neurobilanciamento Totale Integrato. L’NBTI quando applicata da mani esperte è in grado di ottimizzare il work out in palestra.
Come ogni tecnica muscolare è necessario lavorarci in modo regolare e costante con incontri più ravvicinati se si tratta di modificare un piede piatto oppure un dorso curvo e più distanziati se si tratta solamente di favorire una ottimizzazione muscolare. Una frequenza e un impegno chiaramente diversi a seconda dell’obbiettivo da raggiungere.
Un metodo che pone il terapista e il paziente al centro del trattamento senza delegare a plantari, bustini e ausili di vario genere e tanto meno a integratori o farmaci il raggiungimento del miglioramento ottenuto e ottenibile.
Un modo certamente più complesso ed elaborato di ragionare ma un un vero ragionamento e pensiero riabilitativo a tutto tondo, capace di vedere e sfruttare la plasticità del sistema nervoso e le diverse potenzialità di salute di ogni paziente dal più lieve al più grave.
Per informazione sui corsi potete andare direttamente sul sito dei fondatori www.miofibrolisi.it