header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
✕

Neve, ghiaccio, freddo: perchè non pensarci prima?

Published by Catherine Bellwald at 12 Gennaio 2017

In un periodo in cui si parla sempre di prevenzione in ogni settore in particolare in quello sanitario, mi faccio due domande. Il freddo ormai è arrivato e il termometro viaggia allegramente sotto lo zero senza chiedere il permesso a nessuno. Le strade in discesa sono dotate di sale, le macchine sono equipaggiate di pneumatici da neve e di catene già dal 12 novembre ( periodo in cui le temperature  superavano facilmente senza vergogna ancora i 22°). I display delle macchine segnalano con luci a intermittenza le inquietanti temperature! Segnalazioni meteo per rischio neve compaiono ovunque alla radio e su cartelloni  autostradali.

Ancora non nevica a bassa quota ma il pavimento è evidentemente scivoloso in diversi punti.  Trovo a questo punto  assolutamente senza senso e semplicemente assurdo andarsene  tranquillamente e talora anche spavaldamente in giro su veicoli a 2 ruote, moto, motorini e biciclette ma anche con scarpe non adatte ovvero con la suola in cuoio e magari anche con i tacchi alti.

In studio vedo arrivare pazienti con il casco e ancor più spesso vestiti non adatti a queste temperature, pantaloni di cotone leggerissimi, calze di nylon, scarpe lisce con la suola in cuoio. E mi sembra di essere considerata noiosa e talora anche apprensiva ma invito tutti a pensarci bene. Scivolare è facilissimo non dovrebbero servire cartelli con scritto “wet floor ” per rendercene conto eppure tristemente mi rendo conto che il buon senso sembra aver abbandonato il nostro pianeta.

Il pronto soccorso pullula di persone con l’influenza, ingolfando un sistema sanitario che dovrebbe funzionare in altro modo. Ma sul serio dovremmo arrivare a un vero proprio divieto di andare in motorino o con il tacco 12 quando il termometro viaggia intorno allo zero, prima di cambiare le nostre abitudini? Abbiamo bisogno di poliziotti che non solo ci facciano il palloncino e controllino i pneumatici sull’autostrada ma che ci facciano scendere dalla bici e dai tacchi in città, magari dandoci la multa?

Inutile aggiungere che ai pazienti anziani con difficoltà di equilibrio è consigliabile  limitare il più possibile le uscite e magari accompagnarli fuori. Ricordo inoltre che esistono dei ramponcini piccolissimi che si adattano alle scarpe comuni e che possono facilmente essere portati in borsa. Possiamo vestirci a strati e cambiare scarpe, calze e magari indossare cravatta, camicia e giacca direttamente sul luogo di lavoro. Basta essere organizzati e pensarci prima.

Ma come sempre siamo di corsa, corriamo sempre dietro alle cose da fare, ma la verità è che corriamo dietro al nostro personale  profitto e immagine di noi stessi, è sempre la nostra idea di rendimento che ci fa correre all’impazzata senza pensare alle conseguenze.  Una frattura di  polso, di gomito, di spalla o  di femore pensate non sia un problema perchè tanto paga la cassa malati o la vostra assicurazione infortunio?

Ebbene ho trattato pazienti con una frattura di spalla da caduta accidentale che non hanno più potuto riprendere la loro attività lavorativa per le gravi conseguenze e le numerose operazioni. Pensate ancora che sia un problema che non vi riguarda?  La salute non ha prezzo, non amo le informazioni fatte esclusivamente per spaventare le persone  e renderle talmente vulnerabili da  correre in pronto soccorso per poche linee di febbre, ma ritengo si debba fare un lavoro su se stessi, rallentare e imparare come la natura ci insegna ad adattarci alle condizioni esterne con il nostro innato buon senso.

Pensiamo sempre di poterci fermare quando lo decideremo noi ma, esattamente come i dipendenti dall’alcol e da varie sostanze, non siamo in grado di capire di essere dipendenti dalle nostre abitudini e dalla nostra personale avidità. Cambiare non significa essere deboli ma elastici, come il bamboo possiamo  piegarci ma non romperci e  imparare a modificare velocemente le nostre abitudini in base alle condizioni esterne: quale mezzo  di trasporto usare, come vestirsi, cosa è meglio mangiare e bere.

E allora come  dice Confucio anche noi potremmo dire “Venga pure l’inverno che pini e cipressi non perdono le foglie“

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Un caso di gonalgia da entrata di freddo
    Un caso di gonalgia da entrata di freddo
  • Proteggere la linea del vento
    Proteggere la linea del vento
  • L'agopuntura e la medicina narrativa servono a tutte le età
    L'agopuntura e la medicina narrativa servono a tutte le età

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

seguimi anche su:

  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

© Dr. Catherine Bellwald. Via R. Manzoni 6, 6900 Lugano (TI-CH) - Tel: +41 (0)79 924 91 77 -info@drbellwald.ch Tutti i diritti riservati. Powered by Kokoro Swiss - Impressum

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Non utilizziamo comunque cookie di marketing o profilazione.
Chiudendo questo banner con la "X" in alto a destra, neghi il tuo consenso a tutti i cookie non indispensabili, a meno che tu non lo abbia dato in precedenza, nel qual caso devi cliccare sul tasto "Nega"
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}