Nasce a Lugano lo studio ACUREHAB

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni
Finalmente posso annunciarlo pubblicamente: è nato a Lugano lo studio di cui sono titolare, ACUREHAB. Molti di voi lo hanno già visto, è facilissimo da raggiungere con il treno dato che si trova esattamente dietro la stazione di Lugano, sia per chi viene da Chiasso che per chi viene da Bellinzona. Per i guidatori il grande parcheggio “ex Pestalozzi” è posizionato esattamente di fronte ed è quasi sempre libero anche nei momenti di maggior traffico cittadino. Per i luganesi che amano andare a piedi e con i mezzi, la posizione è un vero crocicchio e consente varie possibilità per raggiungerlo senza fatica.
Aldilà della comodità, lo studio ospita una grande sala dove sarà possibile fare lezioni di gruppo, workshop, conferenze informative e chissà, magari anche veri e propri corsi. E’ ancora presto per dirvi esattamente il programma completo ma, con lunedì 8 Maggio, iniziamo con una lezione dedicata alle discopatie cervicali e lombari che sono il retaggio di una vita ormai troppo sedentaria e dedicata a strumenti tecnologici di socializzazione come il pc e lo smartphone. Si tratta di 45 minuti di lavoro impostati sul risveglio e attivazione della muscolatura profonda e sulla distensione e rilassamento di quei muscoli superficiali accorciati dalle posture errate e da una mente iperattiva che non conosce più la parola “fermarsi”.
Ogni stanza è dedicata a un elemento e cercherà di accogliere al meglio le esigenze dei pazienti in un ambiente non solo sanitario e professionale adatto alla cura delle problematiche individuali ma anche capace di farli sentire a casa. Uno spazio dedicato all’agopuntura, alla fisioterapia, ai massaggi, alla coppettazione, alla fitoterapia e, se possibile, anche alla cultura e conoscenza di antiche saggezze orientali. Un luogo dove sia soprattutto possibile trovarsi.
“Volersi bene è già curarsi” resta non solo il motto del mio primo sito e blog dedicati alla salute ma un insegnamento ricevuto da un mio maestro che ho fatto completamente mio e che intendo per quanto possibile fare respirare e vivere ai miei pazienti.
L’indirizzo è via R. Manzoni 6 e il numero di telefono rimane il solito: 079 924 91 77