header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

L’archetipo del nodo

Published by Catherine Bellwald at 9 Maggio 2017

Nei corsi che ho tenuto sulla medicina cinese e sull’utilizzo dei meridiani  in ambito fisioterapico mi sono soffermata spesso sul concetto, ormai per me fondamentale e consolidato non solo dallo studio dei testi ma anche dall’osservazione costante dell’ambiente dove viviamo, che le leggi dello yin e dello yang, così come la legge del 5 non sono solo filosofia ma si applicano alla materia tutta e questo avviene a nostra insaputa ad ogni istante.

Viviamo in esse senza vederle, la tecnologia ci consente di aver capito bene come si contraggono i  muscoli, come si inseriscono i tendini sulle ossa, come si muovono le articolazioni tra di loro e come l’intero  corpo le cellule sia un network bioumorale sofisticato e ogni singola cellula un microsistema capace di produrre ATP ovvero energia.

Conosciamo una moltitudine  di dettagli che hanno quasi del miracoloso e nei quali è facile perdersi studiandoli. Quello che ormai non sappiamo più è come riconoscere e osservare le grandi leggi sottostanti che appunto governano l’intera materia.

L’archetipo del nodo, come mi è piaciuto chiamarlo, è un concetto molto semplice che nasce appunto dall’osservazione di un meccanismo fisico che tutti avrete potuto osservare almeno una volta nella vita. Che si tratti di nodi nei capelli, di nodi di un filo di lana o di un filo elettrico oppure di un groviglio di una canna dell’acqua il fenomeno è sempre lo stesso: se tentate di tirare procedendo come se niente fosse il nodo si stringe e non ne verrete a capo senza essere costretti a fermarvi di fronte a un groviglio da mettersi le mani nei capelli a maggior ragione se il nodo si trova nei capelli (e su questo sono esperta).

L’unico modo per affrontare un nodo è fermarsi e allentarlo, fare spazio tra le maglie, con calma e pazienza; un po’ alla volta il nodo si allenta e mostra la sua via di uscita che compare a un certo momento quasi magicamente e inaspettatamente.

Ecco, questo fenomeno del nodo avviene sul piano fisico su tutte le strutture filamentose e quindi anche sulle fibre muscolari e anche se meno frequentemente sulle fibre tendinee e legamentose e il principio base della miofibrolisi si basa proprio sulla eliminazione di questi nodi.

Sul piano emotivo esiste un fenomeno analogo; le emozioni possono annodarsi nel vero senso della parola, prima tutto andava bene, poi le persone e le situazioni sono le stesse di sempre ma tutto si ferma. Si inceppa il sistema. Siamo pronti in un istante a darci un taglio! A mandare tutto a carte e quarantotto! Riaffiorano poi emozioni vecchie e vissuti analoghi e si buttano nella mischia. Ci si butta facilmente nello sconforto senza riconoscere che si tratta semplicemente di un nodo, che basta allentare la presa.

Basterebbe solamente allentare la nostra  presa di posizione, la morale, le convinzioni sociali di ciò che è bene e ciò che è sbagliato, e semplicemente abbandonare la nostra personale idea di come stanno le cose e quindi il nostro giudizio sul fatto. Basta un solo  vero momento di questa nuova presa di coscienza e in un istante ancora più magico e veloce di prima ci allontaniamo nel vero senso della parola e lo spazio che si genera tra noi e la nostra emozione annodata di prima, svanisce come la neve al sole, come se non ci fosse mai stata.

Non dico che sia facile: la tendenza di fronte a un nodo è quella di tirare e di arrabbiarci esattamente come fanno i bambini. Quanta meno energia abbiamo in corpo e quanta più ne avremo consumata per svolgere le nostre mansioni, quanto più saremo presi dallo sconforto davanti ai nostri nodi emozionali.

Può sembrare troppo semplice; molti vogliono sapere se il nodo si forma perché gira a destra al posto che girare a sinistra, insomma vogliono capire il meccanismo del nodo, oppure si affezionano a questo stato di sofferenza e rifiutano la semplice possibilità di liberarsene. Entrambi questi soggetti sono convinti delle loro idee e difficilmente la cambieranno leggendo.

Altri invece hanno sperimentato e sentito chiaramente quello che  ho descritto perché lo hanno vissuto sulla loro pelle in prima persona e anche se per un solo istante lo hanno capito non solo con la mente ma con ogni singolo atomo di loro stessi.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • L'energia difensiva Wei Qi: cosa é bene sapere
    L'energia difensiva Wei Qi: cosa é bene sapere
  • Agopuntura: Balance Method
    Agopuntura: Balance Method
  • L'utilità della fisioterapia in acqua nelle turbe della deambulazione della terza età
    L'utilità della fisioterapia in acqua nelle turbe della deambulazione della…

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team
Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

seguimi anche su:

  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
Necessary
Sempre abilitato
Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Statistic
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
HstCfa35374001 yearNo description
HstCla35374001 yearNo description
HstCmu35374001 yearNo description
HstCns35374001 yearNo description
HstCnv35374001 yearNo description
HstPn35374001 yearNo description
HstPt35374001 yearNo description
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
__dtsu2 months 26 daysNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo