Gabriella Campanella è un’artista in tutti i campi. In cucina è insuperabile, soprattutto per le sue ricette perfettamente adatte a chiunque soffra di celiachia, o anche solo di intolleranze al glutine. Sono inoltre quasi sempre compatibili al 100% con l’alimentazione vegana e… sono squisite! In fondo ad ogni ricetta trovate la “lista della spesa” con ingredienti e dosi indicative.
Le pubblico volentieri nell’ottica di fornire dei suggerimenti per tutti in generale e in particolare per coloro che, dovendo restringere il proprio regime alimentare, non devono per forza penalizzarsi dal punto di vista del gusto e del piacere al cibo.
Buon appetito quindi con… Gabriella!
Lenticchie rosse decorticate, curcuma, zenzero, curry… sono gli ingredienti principali per la preparazione della nostra crema.
Le lenticchie rosse sono facilmente reperibili nei negozi di prodotti biologici o nei supermercati più forniti, non necessitano di ammollo e cuociono in pochissimo tempo (25-30min).
Lavate le lenticchie. Scaldate qualche cucchiaio d’olio in un tegame, aggiungete un porro tagliato sottile, una carota a piccoli pezzi e uno spicchio d’aglio, fateli cuocere per qualche minuto.
Aggiungete le lenticchie, mezzo litro d’acqua e un pizzico di sale integrale. Mescolate bene e fate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti.
Quando le lenticchie inizieranno a sfaldarsi e avranno assorbito quasi tutta l’acqua, aggiungete il pomodoro a pezzetti e cuocete per qualche minuto.
Infine unite la curcuma, lo zenzero, un cucchiaino di coriandolo, un pizzico di curry e una mancita di pepe nero. Mescolate bene e lasciate riposare per qualche minuto.
Assaggiate, e se è necessario, aggiungete un po’ di pepe o di spezie per insaporire. Io solitamente metto sempre una manciata generosa di curcuma e a fine cottura aggiungo un po’ di curry e un po’ di pepe appena macinato.
Servite la crema di lenticchie con il riso rosso integrale condito con un filo d’olio e… buon appetito!
LISTA DELLA SPESA
· 400 g di lenticchie rosse decorticate
· 400 g di polpa di pomodoro
· 500 ml di acqua
· 1 porro
· 1 carota
· 1 spicchio d’aglio
· curcuma in polvere q.b.
· zenzero in polvere q.b.
· 1 cucchiaino di coriandolo
· curry q.b.
· un pizzico di pepe nero appena macinato