header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

Un caso di cefalea eredofamigliare: l’efficacia dell’agopuntura

Published by Catherine Bellwald at 6 Agosto 2018

Da circa 8 mesi sto seguendo un nuovo caso di cefalea che mi ha davvero messo alla prova e che ritengo sia un ottimo esempio di come il lavoro in casi cosí complessi e strutturati come in disturbi presenti nella costituzione non solo del paziente ma della sua intera famiglia, possano essere difficili da trattare ma come ne valga grandemente la pena.

Si tratta di un uomo di 45 anni che soffre di cefalea del weekend da oltre 20 anni, sia suo padre che suo fratello ne sono affetti nello stesso modo e hanno avuto il primo un giovamento con l’agopuntura e il secondo un franco insuccesso. Un vissuto che da un lato apriva una speranza e dall’altra dava un vissuto  famigliare poco rassicurante.

Ci sono volute almeno 8 sedute e un lavoro aggiuntivo con erbe cinesi e con coppette sulle spalle per raggiungere un netto miglioramento del sintomo doloroso e franca riduzione della terapia farmacologica.

E’ stato istruttivo vedere per esempio che al trattamento inizialmente bisettimanale che poi è diventato dopo la terza settimana solo settimanale, prevalentemente per motivi lavorativi ed organizzativi, l’aggiunta della terapia fitoterapica allineata con la costituzione del paziente e con i sintomi tensivi muscolari ha da subito consolidato il lavoro con gli aghi migliorando l’intensità della cefalea ma non il suo ritmo che la faceva comparire il sabato mattina.

Il successivo passo è stato quello di lavorare fisicamente anche sulla muscolatura alta del torace e cervicale con tecniche manuali di miofibrolisi e di coppettazione.  La decisione di aspettare che l’intensità della cefalea diminuisse prima di inserire questo lavoro ha dato la possibilità di chiudere il cerchio senza peggiorare i sintomi dolorosi. La tensione muscolare causata dal continuo dolore è infatti capace di generare nella compagine muscolare e tendinea dei punti definiti “trigger” ovvero dei punti  che alla stregua di bottoni sono capaci di generare il dolore in maniera indipendente e in un certo modo sono una sorta di memoria fisica del dolore.

Quale è stata l’evoluzione?

Inizialmente si presentavano sporadicamente dei weekend di completa assenza della cefalea che davano grande slancio e gioia al paziente. ma quando arrivavano i weekend della cefalea sembrava che il paziente non fosse più disposto a soffrire. La fiducia si perdeva molto facilmente e lo sconforto prendeva piede a rapidità impressionante.

Questo succedeva dopo circa 2 mesi di lavoro settimanale e un buon terapeuta sa che il percorso è lungo e non tutto in discesa. E’ assolutamente normale, ci sono momenti in cui vedi la meta e momenti in cui sparisce dalla vista come in una strada di montagna. esattamente uguale.

Ho insistito sul far osservare al mio paziente il tipo di cefalea, la sua localizzazione, la sua intensità e la paura che gli generava. E passo passo il dolore quando arrivava iniziava ad essere molto meno aggressivo, ben localizzato e quindi più facile da trattare con gli aghi, di breve durata ovvero compariva alla domenica sera anziché al sabato mattino. Infine era diventato possibile considerare anche l’ipotesi di non assumere la terapia senza andare in panico.

Ecco che mese dopo mese, i weekend di benessere si contavano sempre più numerosi e quelli “no” sempre meno fastidiosi. Nell’insieme il paziente riduceva sempre di più la sua terapia farmacologica migliorando il suo stato di benessere generale e anche la sua prestazione sessuale che forse risentiva sia della cefalea che della terapia farmacologica protratta per anni.

Oggi continuiamo con sedute di mantenimento vista l’origine genetica che passeranno a una seduta ogni  3 settimane. Ritengo sia indispensabile in questi casi non avere fretta e  non cedere anche come terapeuta e medico all’inganno del “cambiamo terapia” per paura di non riuscire, saper pazientare anche noi e imparare ad accompagnare il paziente in questa lunga strada non sempre facile che però regala a tutti grandi soddisfazioni.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Cefalea a grappolo in fase iperacuta: l'insostituibile efficacia dell'agopuntura
    Cefalea a grappolo in fase iperacuta: l'insostituibile efficacia dell'agopuntura
  • L'agopuntura e la medicina narrativa servono a tutte le età
    L'agopuntura e la medicina narrativa servono a tutte le età
  • La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore
    La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team
Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

seguimi anche su:

  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
Necessary
Sempre abilitato
Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Statistic
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
HstCfa35374001 yearNo description
HstCla35374001 yearNo description
HstCmu35374001 yearNo description
HstCns35374001 yearNo description
HstCnv35374001 yearNo description
HstPn35374001 yearNo description
HstPt35374001 yearNo description
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
__dtsu2 months 26 daysNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo