header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
✕

Perchè l’agopuntura in caso di stitichezza

Published by Catherine Bellwald at 24 Ottobre 2018

La stitichezza quando lieve è per molte persone un semplice fastidio spesso troppo poco considerato. Le feci sono un discorso che non si ama affrontare. Eppure dalla letteratura antica la regolarità, il colore, l’odore e la consistenza delle feci erano fonte di importante studio e di informazioni utili per la salute. Mentre la diarrea è vissuta come un problema concreto, la sua controparte è ampiamente trascurata in molte persone che sono descrivibili come stitici cronici di lieve entità.

Alla normale domanda “si scarica regolarmente?”(ho smesso di chiedere se l’alvo è regolare da un bel pò, si perché la domanda sembra appartenere a un linguaggio dimenticato nel tempo… e vabbè) il paziente tende a rispondere velocemente con un “si”.

Allora si incalza con “tutti i giorni? ” e a questa domanda precisa, la risposta svela molto di più; “beh tutti no!” oppure “se mangio bene”

Quando l’intestino si svuota male o in maniera incompleta oppure si svuota a giorni alterni, oppure basta un piccolo viaggio o una discussione per fargli saltare l’intera giornata, in medicina cinese possiamo parlare già di stitichezza cronica di lieve entità.

Dalle 05.00 alle 07.00 del mattino si dice che è l’ora del grosso intestino, in questo preciso momento della giornata è lui il protagonista  e la parte del corpo per così dire “in azione”. Questo significa che genericamente quando ci alziamo la prima cosa che un corpo sano dovrebbe fare è quello di svuotare spontaneamente il suo grosso intestino eliminando naturalmente e ritmicamente insieme alla vescica urinaria le varie scorie e sostanze tossiche introdotte con gli alimenti e prodotte dal catabolismo degli stessi, ovvero dalla trasformazione metabolica secondaria alle leggi di biochimica.

Un corpo sano non avrebbe neanche bisogno del caffè per svegliare il suo intestino che in teoria avrebbe dovuto svegliarsi prima di lui attraverso una sveglia biologica legata al fisiologico ritmo circardiano energetico. Quando l’intestino diventa pigro le cose non funzionano più in questa maniera.

Allora il caffè, la colazione, un po’ di tempo, di tranquillità e di movimento diventano essenziali affinché l’intestino si metta in moto. Ma quando si saltano più di 24 ore oppure lo svuotamento è insodisfaccente, la pigrizia dell’intestino è da considerare come un segno da non sottovalutare.

Il primo aspetto da considerare ovviamente sarà l’alimentazione che non deve mancare in frutta e verdura fresche e l’idratazione in acqua che deve essere idonea soprattutto se ci troviamo in ambiente climatizzato tutto il santo giorno. Muoversi e fare attività sportiva è anche essa riconosciuta e tutte queste sono ormai note a chiunque sia un minimo informato.

Quello che invece spesso non si divulga è quanto nocivo possa essere il ristagno cronico delle feci nell’intestino ma anche l’abituarsi all’uso sistematico di lassativi che impigriscono ancora di più l’intestino oltre che irritarlo.

L’agopuntura come fa ad attivare la funzione intestinale?

In primis è possibile agire con gli aghi lavorando direttamente sulla funzione del grosso  intestino; attraverso punti specifici che attivano direttamente l’energia di questo importante viscere, questi punti possono essere localizzati sul meridiano del grosso intestino LI, che decorre sulle braccia e non possiamo non citare il punto Yuan LI 4 e LI 11 He Mare fra i più conosciuti e usati, ma anche  punti presenti rispettivamente sulla pancia come ST 25 Mu di Grosso Intestino, oppure sulla schiena come BL 25 Shu del dorso del Grosso Intestino, non possono mancare  punti localizzati sulle gambe come St 37, punto Mare Inferiore del Grosso intestino e ancora non dimentichiamoci i punti di auricolo puntura, tutti molto efficaci e facilmente trattabili con aghi di piccolissima dimensione

E’ inoltre con l’agopuntura possibile lavorare sul sistema nervoso autonomo inducendo un rilassamento del viscere in questione ma anche dello stomaco e del piccolo intestino. In medicina cinese si dice il fegato attacca lo stomaco e gli intestini intendendo con fegato tutta la classica e ben conosciuta a tutti tensione emozionale del voler far bene, voler riuscire e non accontentarsi mai. Insomma l’ansia da prestazione in senso lato e tutta l’ansia da super controllo sono correlate all’energia del fegato. Il polmone poi si dice sia l’organo accoppiato con il grosso intestino e la sua emozione è la tristezza. Non è un caso se tutti i depressi soffrono di stitichezza, certo anche alcuni farmaci antidepressivi non aiutano in questa direzione. E che dire dell’ azione della paura sugli orifizi, quando si dice me la faccio sotto non è un modo di dire ma una realtà che in campo militare si conosce benissimo.

Quando ci rilassiamo emotivamente anche il viscere del grosso intestino si rilassa e trattiene in minor misura le feci nel suo interno attraverso un maggior rilassamento della muscolatura liscia. In medicina cinese poi la stitichezza può essere inserita, in diversi quadri specifici: vuoto di energia propulsiva, vuoto di liquidi e di sangue, attacco da parte del fegato, alcuni casi sono molto gravi e necessitano di un lavoro complesso e articolato fatto di dieta idonea, massaggi e movimenti, agopuntura e  fitoterapia cinese mirati al caso specifico.

Nei casi invece più comuni di pigrizia intestinale l’agopuntura migliora la funzionalità intestinale in maniera sorprendentemente rapida; è come se l’ intestino fosse ingolfato alla stregua di una macchina e con poche manovre ben fatte la macchina potesse riprendere a funzionare correttamente. In medicina cinese si dice che la funzionalità dell’intestino crasso è quella di separare e eliminare l’impuro dal puro. E non stupisce infatti che con il miglioramento della funzionalità intestinale,  tutto l’organismo ne abbia un immediato e gran beneficio, dalla pelle suo organo correlato che sembrerà più luminosa e sana, alla capacità di essere lucidi e dinamici perché meno intossicati da quell’infinità di sostanze che nostro malgrado introduciamo nel corpo attraverso una dieta che anche se attenta non sarà mai completamente priva di sostanze chimiche.

Oggi esiste un gran fervore in campo sanitario sull’azione antiaging di integratori e di sostanze alimentari, non senza interessi economici elevatissimi che muovono anche le case farmaceutiche. Biologi di fama internazionale confermano l’importanza degli orari giusti per mangiare, informazioni che la dietetica cinese considerava fondamentali già a partire dal XI sec. a.C

Cerchiamo di non commettere il solito errore di guardare esclusivamente in una direzione, stiamo attenti non solo a cosa introduciamo con la dieta ma anche a come lo facciamo e a come la eliminiamo.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Scientificamente confermato: cosa implica?
    Scientificamente confermato: cosa implica?
  • Ottobre come 5° stagione in transizione verso l'inverno
    Ottobre come 5° stagione in transizione verso l'inverno
  • Dupuytren: i benefici inaspettati di un buon lavoro conservativo
    Dupuytren: i benefici inaspettati di un buon lavoro conservativo

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

seguimi anche su:

  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

© Dr. Catherine Bellwald. Via R. Manzoni 6, 6900 Lugano (TI-CH) - Tel: +41 (0)79 924 91 77 -info@drbellwald.ch Tutti i diritti riservati. Powered by Kokoro Swiss - Impressum

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Non utilizziamo comunque cookie di marketing o profilazione.
Chiudendo questo banner con la "X" in alto a destra, neghi il tuo consenso a tutti i cookie non indispensabili, a meno che tu non lo abbia dato in precedenza, nel qual caso devi cliccare sul tasto "Nega"
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}