header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

Agopuntura per trattare il dolore: a Pronto Dottore

Published by Catherine Bellwald at 8 Gennaio 2019

Ho partecipato di recente a una puntata di “Pronto Dottore” su un’emittente svizzera, insieme al collega René Wulliman che andrà in onda su TeleTicino il 2 Febbraio alle 20.05. Fra le domande che ricordo con piacere ce n’è una in particolare alla quale tengo molto rispondere anche per iscritto ed è la seguente:

“Cosa rispondere a chi sostiene che l’agopuntura funziona solo se ci si crede? E’ vero che serve crederci oppure sono altri gli ingredienti fondamentali per il successo del trattamento?”

Ho letto spesso  l’affermazione superficiale che per fare l’agopuntura bisogna crederci; la smentisco e ora vi spiego il perchè.

“L’agopuntura funziona solo se ci credi” non è assolutamente esatto. L’effetto placebo ovvero l’effetto terapeutico parziale in assenza di una reale terapia è stato evidenziato per qualunque trattamento si voglia effettuare. Esso dipende certamente dalla nostra mente che si convince di avere un beneficio. Ma perché l’agopuntura funzioni sul dolore non serve crederci in quanto non si tratta di una fede, allo stesso modo in cui non serve credere che un antibiotico funzioni: l’effetto terapeutico non è psicosomatico, ma oggettivabile e concreto; tant’è vero che sono tantissimi i pazienti che arrivano in studio dopo avere vagato un po’ ovunque come se arrivassero dallo stregone o ad una sorta di ultima spiaggia e sono loro i primi a non crederci. Eppure il trattamento funziona lo stesso.

In verità gli ingredienti fondamentali per la riuscita del trattamento sono altri; il primo è la preparazione a tutto tondo dell’agopuntore; in primis in campo medico, sulla patologia e le possibili terapie farmacologiche e sulla Medicina Cinese e le varie possibili tecniche specifiche per trattare appunto nel migliore dei modi il dolore.

Il secondo ingrediente fondamentale è per cosi dire la presa in carico del paziente, la frequenza, l’intensità e la durata del trattamento che devono essere proporzionali all’intensità del dolore e alla sua durata. Un po’ come si fa con i farmaci, un paziente con una nevralgia del trigemino incapace di mangiare a causa del dolore dovrà fare almeno 3 sedute alla settimana con un certa intensità di intervento, allo stesso modo ad un paziente con una cefalea da oltre 30 anni non basteranno 10 sedute per migliorare e dico migliorare il dolore non guarire (come non basteranno 10 pastiglie del farmaco più adatto).

Infine il terzo ingrediente indispensabile è la pazienza del paziente che si deve affidare al suo medico e fare veramente il paziente. Per un disturbo presente da 10 anni si stima almeno un anno di terapia, all’inizio con una alta frequenza e alla fine con una seduta al mese di mantenimento. Per la mia esperienza anche in casi gravi e complessi, quando il trattamento è eseguito correttamente il miglioramento arriva: è necessaria costanza e pazienza.

In questo modo abbiamo concluso la trasmissione; oggi abbiamo poca pazienza per qualsiasi cosa, vogliamo dimagrire in 3 settimane, cucinare senza fare la spesa o senza pelare le patate, avere i muscoli senza fare fatica, imparare senza studiare. E’ giusto farci una riflessione.

Quella che si chiama in medicina “good practice”  è fatta di tanti piccoli gesti ma anche dal saper ascoltare e aspettare. Lo sa l’infermiere, lo sa il fisioterapista, lo sa lo psicologo e lo sa il medico che si prodigano per i propri pazienti. La pazienza e l’impegno direi sono i veri ingredienti per qualsiasi successo in qualsiasi campo, non solo in medicina.

L’agopuntura è un atto medico microchirurgico di grande supporto nella terapia del dolore e come dice il suo nome è complementare alla medicina diagnostica, farmacologica o chirurgica. Il suo utilizzo dovrebbe essere consigliato a tutti i pazienti con dolore cronico per svariate motivazioni già trattate in altri post e soprattutto perchè, all’alba del 2019, sono ancora numerosissimi i pazienti affetti da dolore cronico non oncologico (questa è la definizione secondo l’OMS); si ritiene mediamente che 1 paziente su 5 ne soffra in tutto il mondo e siano ancora decisamente troppi i pazienti che non si sentono sufficientemente trattati e sostenuti.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Cefalea a grappolo in fase iperacuta: l'insostituibile efficacia dell'agopuntura
    Cefalea a grappolo in fase iperacuta: l'insostituibile efficacia dell'agopuntura
  • Rispettare le competenze non significa non impegnarsi
    Rispettare le competenze non significa non impegnarsi
  • L'agopuntura e la medicina narrativa servono a tutte le età
    L'agopuntura e la medicina narrativa servono a tutte le età

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team
Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

seguimi anche su:

  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
Necessary
Sempre abilitato
Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Statistic
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
HstCfa35374001 yearNo description
HstCla35374001 yearNo description
HstCmu35374001 yearNo description
HstCns35374001 yearNo description
HstCnv35374001 yearNo description
HstPn35374001 yearNo description
HstPt35374001 yearNo description
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
__dtsu2 months 26 daysNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo