header-large2header-large2header-largeheader-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage

Efficacia della cupping therapy nei danni da aria condizionata

Pubblicato da: Catherine Bellwald il 15 Luglio 2019

Succedeva ieri in studio; una mia paziente over 75, affetta da algie lombari e cervicali ricorrenti in degenerazione artrosica importante e storia di affaticamento lavorativo prolungato iniziato in giovanissima età; è arrivata in studio come non la vedevo da anni, ovvero con dolore acuto lombare importante; mi racconta che recentemente durante le vacanze al mare si è presa una  brutta bronchite come tutte le altre persone del gruppo anziani in vacanza al mare con lei. E quindi ha tossito molto e si è indebolita parecchio. Ma non è finita qui; il giorno prima di vederla si era recata dal medico per un controllo e sia in sala di attesa che nell’ambulatorio aveva preso un gran freddo da aria condizionata estrema.

Già non ha senso al supermercato e neanche negli autogrill che ci siano 18/19 gradi interni contro 37/40 esterni, figuriamoci in un’ambiente medico sanitario ospedaliero o ambulatoriale dove il paziente oltre che attendere seduto e sudato deve magari pure spogliarsi.  Vi posso assicurare che al termotatto, nonostante ci fosse una temperatura estiva e calda in studio (io mi limito a chiudere e aprire le finestre e al massimo ad accendere un rinfrescatore per togliere quei 3/5 gradi al massimo anche perché facendo agopuntura è davvero controindicato sdraiarsi al fresco), la cute della regione lombare era inequivocabilmente fredda.

Ho dovuto applicare  le coppette sulla regione per ben due volte oltre che frizionare la parte con le mani e applicare gli aghi a scopo antalgico; la seduta è durata 90 minuti ma alla fine la paziente si è alzata annunciandomi con un sorriso che il dolore lombare era completamente sparito.  La coppettazione o cupping therapy per queste evenienze (che in medicina cinese si chiamano “entrata di freddo“) è forse l’indicazione migliore in quanto scaldare non è facile e non elimina sempre il freddo entrato in profondità. La medicina cinese definisce il freddo da aria condizionata come un patogeno esterno  in grado di attaccare le energie difensive del corpo, se poi esiste una debolezza fisica dovuta a un vecchio trauma oppure una zona dove l’energia e il sangue circolano meno bene come in caso di un’artrosi inveterata ben localizzata, ebbene è come se ci fosse una finestra aperta con un cartello in stampatello con scritto “Entrate qui: sicuramente mi mettete KO“. E così è successo!!!

E’ vero che l’aria condizionata è una grande invenzione ma è altrettanto vero che in molti ambienti è usata in modo malsano, oltre ai filtri non igienizzati e possibile fonte di batteri, il freddo eccessivo ovvero più di 6/8 gradi di differenza tra interno ed esterno applicati sul sudore e in particolari situazioni fisiche e psichiche sono alla base di molte patologie respiratorie e dolorose e dovrebbero essere controllati con maggior attenzione.

Detto questo cercate di stare attenti, portate con voi sempre qualche indumento caldo da indossare negli ambienti condizionati e qualcosa per tamponare il sudore o meglio ancora un cambio di maglietta. Chiedete appena possibile di abbassare l’aria condizionata quando la trovate aggressiva perchè le persone non si accorgono di nulla e non sono attente e neanche abituate, oggi si subisce passivamente. Le frasi abituali del personale a una richiesta di abbassare il condizionamento interno sono: “Non si è mai lamentato, nessuno!” oppure “Non dipende da noi, anche noi stiamo male” (e infatti loro sono spesso vestiti di tutto punto e del fatto che tu sia svestito poco importa).

La salute è un bene prezioso dovremmo averne più cura e rispetto, senza considerare che questo consumo eccessivo di energia elettrica dato dai condizionatori è un danno sul piano ecologico oltre che sanitario; iniziamo a moderarci, a usare il buon senso, le tende, le porte, cambiamo le divise professionali e proviamo ad accettare il caldo e non a trattarlo come fosse Lucifero in persona.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Un caso di gonalgia da entrata di freddo
    Un caso di gonalgia da entrata di freddo
  • La trombosi agli arti inferiori richiede attenzione in ambito fisioterapico
    La trombosi agli arti inferiori richiede attenzione in ambito fisioterapico
  • La soluzione al lavoro sedentario esiste
    La soluzione al lavoro sedentario esiste

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

DISCLAIMER E CONDIZIONI DI UTILIZZO

"Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso."

Leggi Termini e Condizioni del sito!

Cerca nel sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage

Iscrizione Newsletter

Iscriviti

* campo obbligatorio



Puoi annullare la tua iscrizione alla newsletter in qualunque momento cliccando sul link in fondo ai messaggi, oppure puoi cliccare sul link "Cancellati dal servizio" sotto al modulo.

Per ulteriori informazioni consulta la privacy policy del sito.

/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

Cancellati dal servizio

Informativa Privacy Sito

seguimi anche su:

  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

DISCLAIMER MEDICO - TERMINI E CONDIZIONI

"Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso."

Leggi Termini e Condizioni del sito!
© Catherine Bellwald. Via R. Manzoni 6, 6900 Lugano (TI-CH) - Tel: +41 (0)79 924 91 77 - info@drbellwald.ch Tutti i diritti riservati.
Powered by Kokoro Swiss - Disclaimer - Termini e Condizioni - Impressum
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Non utilizziamo comunque cookie di marketing o profilazione.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Vedi preferenze
    {title} {title} {title}