header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

Cefalea a grappolo in fase iperacuta: l’insostituibile efficacia dell’agopuntura

Published by Catherine Bellwald at 12 Agosto 2019

La cefalea a grappolo, detta anche “cefalea del suicidio” è una specifica cefalea che colpisce mezza testa o volto come l’emicrania  e come questa si ritiene abbia una componente vascolare. A differenza della classica emicrania con la quale comunque talora si associa, la cefalea a grappolo si scatena in breve tempo e spesso dura un tempo limitato, si tratta di violenti attacchi dolorosi da cui il nome “grappolo”, attacchi che spesso si presentano alla stessa ora, oppure in specifici periodi dell’anno.

Il sesso maschile è normalmente piú colpito, il dolore è molto acuto nella scala del dolore raggiunge l’insopportabile come quello di una pulpite acuta, infatti si ritiene che il nervo trigemino sia coinvolto, il dolore acuto o iperacuto si associa spesso a sintomi di paralisi oculoparasimpatici ovvero ad un’alterazione della risposta simpatica dell’occhio che si presenta leggermente chiuso, lacrimante e con la pupilla ristretta. Il dolore spesso orbita intorno agli occhi oppure sul restante mezzo volto.

Questa breve spiegazione  per presentarvi un giovane uomo di 36 anni recentemente arrivato nel mio studio; la sua storia è raccontata brevemente dalla sua compagna Sara che lo accompagna amorevolmente ad ogni seduta.

Un racconto che vuole essere un dare una speranza ad altre persone, lo potete leggere cliccando su questo link

Purtroppo la casistica di questa malattia non è abbastanza alta e quella che infine arriva da un agopuntore è ancora piu bassa per consentire un’analisi diversa dal singolo caso clinico che mi accingo a presentarvi.

Dalla lettura del racconto di Sara e ancora di più dalla raccolta della sua storia emerge in prima istanza la gravità del dolore, un dolore così lancinante che portava  Francesco a picchiarsi la testa contro il muro, a correre innumerevoli volte al pronto soccorso senza trovare soluzione, a provare farmaci estremamente forti prescritti sotto attacco con tali effetti collaterali da spaventarlo a morte; in sintesi: a non trovare nel corso di 3 anni sollievo dalle diverse proposte terapeutiche indicate dai vari neurologi consultati.  La ragione per la quale in questi casi l’agopuntura venga ancora totalmente ignorata dagli specialisti neurologi e non considerata come possibilità terapeutica è inspiegabile. Non ci sono evidenze concrete neanche dei farmaci proposti. Sono proprio loro, i pazienti ed i loro congiunti, a stupirsi per primi di come mai nessuno  raccomanda questo approccio medico.

Quando il paziente, come  in questo caso dopo 10 sedute, arriva dicendo che il suo dolore si è trasformato in un disturbo di lieve entità che arriva esclusivamente al risveglio, e che non ha proprio più niente a che vedere con l’intensità del dolore che viveva prima di iniziare il trattamento, dolore che gli rubava la vita diurna, impedendogli di lavorare, e la vita notturna, impedendogli di dormire. Vederlo con entrambi gli occhi aperti devo dire che è stato un gran piacere nel quale confidavo molto.

Devo ovviamente ammettere che non su tutte le cefalee a grappolo i risultati sono stati così soddisfacenti ma è giusto fare due considerazioni. La prima è la giovane età del soggetto, fattore importante per la quantità di energia di cui disporre, non che non si possa avere un buon risultato con pazienti non giovani ma la quantità di energia in gioco è utile e potenzia il trattamento.

La seconda è la recente acutizzazione del dolore. Il dolore del paziente era diventato più acuto e quotidiano  da poco più di due mesi, quindi nonostante fosse un problema già presente da 3 anni con una possibile componente costituzionale, era diventato insopportabile da relativamente poco tempo in concomitanza con importanti fatiche fisiche e psichiche.

La terza considerazione che ritengo  fondamentale  è quella che il dolore era così importante da avere la precedenza su tutti gli impedimenti ecco che ho potuto richiedere 2 sedute alla settimana continuative nonostante il lavoro nuovo e la lontananza come residenza. Oggi curare è spesso ostacolato dai numerosi impegni e la continuità e la frequenza maggiore di una volta alla settimana vengono purtroppo facilmente rifiutati e considerati impossibili.

Non voglio affatto illudere il paziente che la situazione ormai sia definitivamente risolta, non lo dico con nessuna cefalea severa, si tratta di un anello debole della nostra costituzione sulla quale sarà necessario continuare a vigilare e trattare al meglio anche in corso di benessere. Dieta e stile di vita saranno un sostegno da non trascurare mai.

Quello che però è fondamentale è che adesso sia Francesco che Sara sanno che esiste un aiuto valido su cui fare affidamento senza effetti collaterali temibili.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore
    La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore
  • Lombalgie e cervicalgie: l'efficacia della Ling Ku combination è un regalo
    Lombalgie e cervicalgie: l'efficacia della Ling Ku combination è un regalo
  • Agopuntura: Balance Method
    Agopuntura: Balance Method

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team
Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

seguimi anche su:

  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
Necessary
Sempre abilitato
Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Statistic
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
HstCfa35374001 yearNo description
HstCla35374001 yearNo description
HstCmu35374001 yearNo description
HstCns35374001 yearNo description
HstCnv35374001 yearNo description
HstPn35374001 yearNo description
HstPt35374001 yearNo description
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
__dtsu2 months 26 daysNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo