header-large2header-large2header-largeheader-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage

Dietetica e salute: la fedeltà non paga

Pubblicato da: Catherine Bellwald il 12 Novembre 2019

Proprio alcuni giorni fa un mio paziente che di professione analizza chimicamente le acque, mi diceva che l’acqua del rubinetto tanto decantata dipende non solo dalla bontà e salubrità della falda acquifera a cui fa riferimento ma anche alle tubature più o meno antiche e arrugginite, bene o mal conservate a seconda dei casi e delle abitazioni.

Per quello che poi riguarda le acque in bottiglia non faremo ovviamente nomi ma quelle a basso residuo fisso sono ovviamente da favorire ma mi segnala che ogni marca possiede poi nella sua analisi chimica dei componenti maggiormente fuori livello ovviamente sempre nei limiti consentiti dalla legge, di arsenico, di uranio o di altre sostanze.

Il meglio in assoluto, come con qualunque cibo, è cambiare sempre. Inutile e francamente poco salutare comprare per 20 anni la stessa marca di acqua minerale, ma ovviamente anche di stracchino per fare un esempio. Sull’industria alimentare purtroppo sappiamo che non possiamo mettere la mano sul fuoco sui componenti e sulla loro provenienza e conservazione: non possiamo mettere la mano sul fuoco neanche sulla frutta e sulla verdura figuriamoci sui cibi confezionati.

Il Dio denaro consente al mercato alimentare di distruggere e creare adulterazioni di ogni sorta e cibi spazzatura mascherati da salutari. Non serve andare in panico, cerchiamo di leggere le etichette e informarci sul significato di alcune sigle oppure termini tecnici che consentono il commercio legalizzato di cibi a basso costo, con potere nutrizionale nullo come per esempio carne estratta meccanicamente e altre nefandezze simili.

Cerchiamo di limitare il consumo di ingredienti provenienti dall’industria alimentare a favore di quelli provenienti da un’agricoltura rispettosa. Cerchiamo se possibile piccoli commercianti alimentari attenti. Ma in assenza di tasche profonde e tempo dedicato a questa ricerca e soprattutto in  assenza di poteri magici capaci di identificare gli ingredienti scritti ovviamente in modo talora illeggibile o incomprensibile sulle rispettive etichette dei grandi magazzini e delle grandi distribuzioni, cerchiamo per lo meno di non essere fedeli a una marca piuttosto che a un altra, cambiamo spesso, proviamo marche non note. Almeno le sostanze ingurgitate involontariamente non saranno sempre le stesse.

Nella dietetica cinese si insiste molto sull’armonia dei 5 sapori e sulla necessità di usarli con sapienza senza esasperarne uno rispetto all’altro a meno che non vi siano necessità costituzionali o climatiche. Il concetto in questo caso è ovviamente diverso ma alla fine il discorso non cambia: variare la dieta e le sostanze a partire dal tipo di acqua da portare a casa è e resta indispensabile per garantire la salute.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Curare: dettagli che fanno la differenza
    Curare: dettagli che fanno la differenza
  • Come trasformare la doccia in una cura
    Come trasformare la doccia in una cura
  • Disagio psichico: più frecce al nostro arco
    Disagio psichico: più frecce al nostro arco

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Cerca nel sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

seguimi anche su:

  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

© Dr. Catherine Bellwald. Via R. Manzoni 6, 6900 Lugano (TI-CH) - Tel: +41 (0)79 924 91 77 -info@drbellwald.ch Tutti i diritti riservati. Powered by Kokoro Swiss - Impressum

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Non utilizziamo comunque cookie di marketing o profilazione.
Chiudendo questo banner con la "X" in alto a destra, neghi il tuo consenso a tutti i cookie non indispensabili, a meno che tu non lo abbia dato in precedenza, nel qual caso devi cliccare sul tasto "Nega"
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}