header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

La mascherina e le modificazioni della postura

Published by Catherine Bellwald at 21 Aprile 2020

A proposito di mascherine, non voglio annoiarvi ancora con la loro utilità e quali scegliere a seconda delle circostanze: credo che ormai anche mia nonna potrebbe tenere una conferenza se fosse ancora di questo mondo. Dove, come, quando e perché indossarle sono informazioni note e stranote sul web.

Questo post si pone come un monito atto alla prevenzione e tutela professionale nei confronti di possibili disturbi causati dall’uso prolungato o indiscriminato della mascherina.

La prima valutazione che dobbiamo considerare è la modificazione dell’assetto posturale globale dato dalla presenza della mascherina sul volto.

Queste considerazioni non valgono se indossate la mascherina per aspettare in fila, oppure per fare la spesa ma solamente per coloro che devono indossarla per diverse ore al giorno, se non per tutta la giornata.

Indossandola per tempi lunghi, ho osservato diverse modificazioni. La prima riguarda la posizione del collo nello spazio. La mascherina infatti quando è indossata correttamente si trova molto vicina agli occhi e questo ne modifica la visuale d’insieme ovvero il campo visivo inferiore, soprattutto da vicino.

Questo significa che se stiamo leggendo o scrivendo al computer, sarà facile che istintivamente si fletta maggiormente la testa verso il basso per avere una visuale più ampia. Immediatamente si verifica una cifotizzazione della fisiologica lordosi cervicale, niente di grave se ben compensata da movimenti in tutte le direzioni e se mantenuta per breve tempo. Diversamente diventa inizialmente fonte di tensione muscolare data dalla contrazione dei muscoli che devono sostenere la testa fuori asse e successivamente diventa una possibile causa di slittamento o scivolamento posteriore del disco intervertebrale. Si tratta di pochi millimetri ma in soggetti già predisposti, come chi guida o rimane alla scrivania per ore, la discopatia cervicale è in agguato.

A questo osservazione si aggiunge, soprattutto nei soggetti più predisposti, una contrazione di diversi muscoli masticatori, con spostamento in avanti e in basso del mento chiamata prognatismo. Questo movimento è dato dalla percezione sul volto della mascherina e forse, dico “forse”, dall’ istintivo desiderio di liberarsene. Ecco che anche questa possibile contrattura istintiva, quando  mantenuta a lungo e senza controllo può peggiorare a sua volta la già temuta tensione cervicale attraverso un movimento di antero-posizione della testa anche in questo caso minimo ma potenzialmente dannoso.

Questa analisi non già per aggiungere panico da mascherina al noto panico da virus ma come strumento di prevenzione e attenzione posturale ampliata e circostanziata, direi. Diventa infatti necessario per l’uso corretto di queste benedette mascherine, come nella loro manutenzione e uso, smaltimento, cosi come nella scelta tipo,  che si aggiungano un’attenzione e consapevolezza anche alla postura del collo nello spazio.

Come fare? Cerchiamo in primis di stare attenti, iniziamo con il correggere queste modificazioni posturali sollevando lo schermo del computer o del telefonino. Proviamo a trattenere oltre che osservare il movimento istintivo della bocca e del collo nello spazio.  Cerchiamo semplici movimenti di compensazione, come gli esercizi di estensione attiva del tratto cervicale e soprattutto dorsale,  durante tutta la giornata. Infine prendiamoci del tempo una volta a casa per recuperare con calma. Possiamo sfruttare l’automassaggio dell’orecchio e del collo, insistiamo con gli esercizi di compensazione e di allungamento sia passivi che attivi. Lavoriamo sul rilassamento attraverso il respiro e l’abbandono. Facciamoci aiutare dai nostri insegnanti di pilates, di yoga in video chiamata o zoom, contattiamo il nostro fisioterapista, fisiatra, osteopata di fiducia e non dimentichiamoci del nostro sentire personale che deve restare sveglio e in ascolto ora più che mai.

Se non staremo attenti in breve tempo aumenteranno oltre che l’ansia, l’insonnia e la depressione dovute alla mancanza di sicurezze a breve e lungo termine, anche le sindromi cervicali e tutte le loro correlazioni, dalle vertigini, alla rigidità e all’odioso dolore di questo delicato segmento corporeo.

Buon lavoro.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Con e senza maschera
    Con e senza maschera
  • L'utilità della fisioterapia in acqua nelle turbe della deambulazione della terza età
    L'utilità della fisioterapia in acqua nelle turbe della deambulazione della…
  • La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore
    La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore

Comments are closed.

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team
Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

seguimi anche su:

  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
Necessary
Sempre abilitato
Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Statistic
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
HstCfa35374001 yearNo description
HstCla35374001 yearNo description
HstCmu35374001 yearNo description
HstCns35374001 yearNo description
HstCnv35374001 yearNo description
HstPn35374001 yearNo description
HstPt35374001 yearNo description
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
__dtsu2 months 26 daysNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo