header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

Assenzio: curiosità ed effetti

Published by Catherine Bellwald at 16 Marzo 2021

Il nome ufficiale dell’Assenzio è Artemisia Absinthium, un nome quello di Artemisia con cui battezzai il mio primo studio professionale di medicina cinese e agopuntura, un nome che mi attirava allora e che oggi mi sta particolarmente a cuore per le leggendarie donne che ne portarono il nome e non solo per la moxibustione cinese che usa la forma di Artemisia Vulgaris; dalla Regina Artemisia, unico comandante donna delle flotta Persiana di Serse, che si distinse per onore e astuzia in innumerevoli battaglie ad Artemisia Gentileschi, prima donna pittrice ad essere ammessa all’accademia delle Arti di Firenze, pregiata qualifica fino a quel momento concessa ai soli pittori di sesso maschile ovviamente.

In Egitto l’assenzio era una pianta largamente usata dai sacerdoti in occasione di numerose cerimonie e rituali per dare loro grande vigore e forza da mostrare in pubblico. In epoca Romana si usava per favorire l’energia e preservare la salute durante lunghi viaggi e trasferte.

Una pianta l’Artemisia Abshintium particolarmente amata da un’altra donna mito: Ildegarda Von Bingen, prima suora che abbia mai scritto e predicato in pubblico e considerata dottore della Chiesa. Nel suo libro Physica consiglia l’utilizzo di questo fitorimedio per tutta la stagione calda da maggio a ottobre per le sue numerose qualità terapeutiche, di tonico, regolatore del mestruo, antinfiammatorio intestinale. Per Ildegarda assenzio ha una natura calda e sembra in contraddizione con la stagione estiva dove viene consigliato il rimedio. Forse perché il jiao medio non deve perdere la sua energia di motore digestivo, specialmente in primavera e in estate quando l’alimentazione tende a preferire cibi freddi favorendo mucosità e alterazioni di quello che oggi si chiama microbiota.

L’Assenzio ha una storia particolare in quanto partendo dall’Elisir curativo di Ildegarda siamo passati  alla fine del 1792  a un’altra famosa  ricetta o elisir curativo, quella del Dott. Ordinaire, medico francese residente in Svizzera. Dalla sua ricetta venne commercializzato un liquore a base di Assenzio, Anice verde, Finocchio, Melissa, Coriandolo ed Issopo chiamato Absinthe. Verso la fine del 1800 e per gran parte del ‘900 fu chiamato la Fata Verde, anche l’ora dell’aperitivo veniva chiamata l’ora verde. La diffusione di questa bibita alcolica era spesso associata al consumo di Laudano e le sue azioni stupefacenti legate prevalentemente ad esso. Oggi si ritiene peraltro che esista nell’assenzio una sostanza psicoattiva definita tujone che non deve superare una certa concentrazione ma che presumibilmente, vista la scarsa qualità del liquore durante la grande repressione, non poteva essere in alcun modo il responsabile delle azioni allucinogene attribuite all’Assenzio. Pare che nel  1910 in Francia si bevessero ben 36 milioni di litri di Assenzio. Da lì a poco, per combattere il grave problema dell’alcolismo crescente, ne fu bandita la produzione e la vendita. Il processo di demonizzazione dell’Assenzio come succede sempre per quanto concerne  una sostanza fastidiosa e scomoda fu semplice, le furono attribuiti nefasti effetti  ipnotici e pericolosi effetti stupefacenti; una fama che ancora oggi non è dimenticata.

Mi piace parlare di Assenzio in questo periodo dell’anno in quanto secondo la Spargyria assenzio ha una segnatura che parte con Ariete e quindi possiede tutta la forza esplosiva della stagione Primaverile (bello vedere come il glifo di questo segno zodiacale sembri non a caso un vulcano in eruzione). Per la medicina  cinese con il 21 Marzo siamo nella massima espressione Yang dell’elemento Legno, per  la Medicina Spagyrica entriamo nel carattere fuoco e maschile di questa meravigliosa stagione.

Secondo Gentili l’Assenzio è utilissimo nei soggetti che soffrono di crisi ipotensive e di astenia soprattutto se associati a stati di anemia, convalescenza  e peggiorati dall’arrivo dei primi rialzi del termometro. E’ grandemente utile per stimolare la digestione, sostenere la funzionalità epatica, rinforzare il sistema immunitario. E’ controindicata in gravidanza e in età prepuberale.

Sul profilo emotivo viene associata alla volubilità emotiva e sul piano psichico-mentale viene chiamata la pianta della centralità e si dice sia utile a chi non riesce a sentire tale aspetto, cosi come a coloro che non riconoscono la propria creatività.

Interessante considerare che il fegato, imperatore della primavera, è correlato con la creatività e con la sessualità. Quando si parla di Primavera come di Fegato si parla di apertura al nuovo, é la chiusura del vecchio, possibile in termini pratici solo dopo aver trovato la propria centratura. In termini di meridiani il fegato ritorna al centro del corpo, nel torace per poi ripartire con il nuovo ciclo energetico.

“Senza aprire la mano che tiene stretto qualunque oggetto, simbolicamente non potremo afferrare nient’altro” mi diceva il mio maestro di meditazione. Nessuna esperienza si  potrà realizzare pienamente senza questa possibilità  di ritornare al proprio centro, che  non significa esattamente allo stesso punto di partenza ma dallo stesso centro un gradino esperienziale piu’ in alto.

Ecco il significato della spirale evolutiva, dei gradini del nostro percorso e della grande energia fisica e psichica necessarie per ripartire.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore
    La Paralisi del Facciale e Agopuntura: considerazioni di un agopuntore
  • Proteggere la linea del vento
    Proteggere la linea del vento
  • Cefalea a grappolo in fase iperacuta: l'insostituibile efficacia dell'agopuntura
    Cefalea a grappolo in fase iperacuta: l'insostituibile efficacia dell'agopuntura

1 Comment

  1. Andreas ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 0:28

    Grazie, Catherine, queste sue righe mi parlano. Ho conosciuto e ammirato le opere della A.G.
    Lei sa quanto sono sensibile a tutto quanto gira attorno all’ energia, specie quella che fa difetto.
    Forse sto per prendere una strada nuova, chi lo sa.
    Nuove domande, nuove risposte.
    Grazie, e a presto…

    CONTATTI

    Dr. Med. Catherine Bellwald

    Acurehab

    Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
    6900 - Lugano

    Natel: 079 924 91 77

    Email: info@drbellwald.ch

    Iscrizione Newsletter

    * campo obbligatorio

    Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

    Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    Filter by Categories
    Articoli
    disturbi
    notshowinpage
    Senza categoria
    team
    Facebook Pagelike Widget
    Facebook Pagelike Widget

    seguimi anche su:

    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn

    Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

    Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
    cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
    cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
    cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
    Statistic
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    HstCfa35374001 yearNo description
    HstCla35374001 yearNo description
    HstCmu35374001 yearNo description
    HstCns35374001 yearNo description
    HstCnv35374001 yearNo description
    HstPn35374001 yearNo description
    HstPt35374001 yearNo description
    vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
    __dtsu2 months 26 daysNo description
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo