header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

Agopuntura: Balance Method

Published by Catherine Bellwald at 19 Maggio 2021

Il Balance Method  del Dr. Richard Teh-Fu Tan é un sistema del tutto peculiare e straordinario di usare i punti di agopuntura potenziandone l’efficacia e l’effetto equilibrante sul corpo.

La prima grandissima differenza, nei trattamenti a scopo antalgico per esempio é che si mettono aghi lontani dal punto doloroso, ovvero mai direttamente sul dolore acuto e soprattutto mai esclusivamente sul dolore neanche nel paziente cronico.

Il Dr. Tan amava dire che” é possibile spegnere una luce lanciando una pietra sulla lampadina ma… è molto più elegante usare l’interruttore“. Considerava incredibile che si studiassero tutti meridiani e i loro innumerevoli punti (e sono tantissimi), per poi limitarsi ad applicare principalmente aghi sui punti dolorosi magari anche fuori meridiano.

Il suo metodo prevede che si conoscano bene le 5 relazioni tra i 12 meridiani e che si usino tutti questi rapporti per far circolare al meglio l’energia e il sangue sul punto doloroso e nel meridiano considerato coinvolto, dove la circolazione é sempre limitata se non bloccata dal dolore.

Il punto doloroso e il meridiano coinvolto possono anche non essere punti direttamente, possono essere trattati manualmente oppure mobilizzati dal paziente durante la seduta, e questo consente anche in casi di dolore molto acuto come un torcicollo acuto di muovere subito il collo mentre si indossano gli aghi posti a distanza dalla zona interessata.

Durante i corsi il Dr. Tan amava dare spettacolo (il suo sito è www.drtanshow.com non a caso!) e ci insegnava che ogni occasione pubblica è una possibilità per far sperimentare l’efficacia dei nostri aghi.

“Non biglietti da visita” diceva, “nel taschino dovete sempre tenere una bustina di aghi“. L’ingombro é in effetti il medesimo.  Oggi avere in borsetta una bustina di aghi è diventata per me una abitudine e una sicurezza alla quale preferisco non rinunciare.

Sono tante le persone convinte che l’agopuntura dia risultati solo dopo diverse sedute, questo non è vero: dolori e situazioni acute ad insorgenza improvvisa, come un torcicollo per fare un esempio, ma anche una tachicardia oppure un blocco gastrico e un attacco d’ansia non abituale.

Invece nelle problematiche di vecchia data di oltre 10-20 anni, é ovviamente importante fare un percorso di guarigione e non un numero limitato di sedute; e qui approfitto per  suggerirvi di diffidare da chi vi vuol far credere di poter guarire una cefalea presente da oltre 20 anni con una singola seduta.

Ma torniamo al metodo che sfrutta il concetto non solo filosofico ma pratico che “tutto è uno” e da questa considerazione universale ne consegue che in ogni singolo segmento del corpo potremo trovare l’intero corpo e lo stesso su ogni meridiano. In questo metodo  dalle 10 dita delle mani fino ai  gomiti e dalle 10 dita dei piedi fino alle ginocchia troviamo sui 4 arti un’area dove si trovano i  5 punti antichi e altri punti chiave come i punti Luo e Yuan che rappresentano un engramma energetico di qualsiasi distretto corporeo vogliamo trattare.

Il primo vantaggio, come con l’utilizzo nell’auricolo terapia ( che sfrutta la rappresentazione di tutto il corpo sulle orecchie), é quello di avere ben 4 aree anatomiche da trattare facilmente e comodamente anche seduti su di una sedia, alzando semplicemente le maniche delle camicie e il risvolto dei pantaloni.

Se impariamo a selezionare i punti secondo il concetto del “mirroring” e” reverse mirroring”  dove i diversi segmenti corporei hanno una precisa corrispondenza anatomica e impariamo  ad usare sapientemente le 5 relazioni dei meridiani, avremo costruito un’efficacia antalgica superiore ai classici microsistemi, come l’auricolo terapia, dell’abdomino agopuntura, della manopuntura coreana e della riflessologia plantare. Questo perchè possiamo usare un bacino di energia maggiore dato appunto da numerosi meridiani collegati tra di loro e da agopunti energetici potenti e di valore storico e noto dagli albori dei tempi.

Un metodo complicato da apprendere all’inizio che poi una volta acquisito consente in poco tempo di essere efficaci in maniera veloce. Il Dr.  Tan amava dire “pianta un palo e guarda l’ombra” intendendo che mettendo anche un solo ago ben scelto il sintomo è capace di regredire; se poi ne piazziamo qualcuno in piu l’effetto sarà più sostenuto.

Durante i suoi seminari parlava anche di quella che lui chiamava l’agopuntura digitale, in cui ogni meridiano viene associato a un esagramma dell’I Ching. I 5 punti antichi insieme al punto Luo nei meridiani Yin e il punto Yuan nei meridiani Yang, rappresentano l’esagramma.  Per ciascun meridiano ad ognuno di questi 6 punti corrisponde una linea del suo rispettivo esagramma. Pungendo un punto si cambia la polarità della linea, da spezzata yin a piena yang e vice versa. Conoscendo queste trasformazioni possiamo, pungendo pochi punti ben selezionati, cambiare un esagramma in un altro specifico esagramma, facendo così circolare l’energia da un meridiano al meridiano che desideriamo.

In entrambe queste tecniche la grande forza è data principalmente dall’equilibrio non solo filosofico ma energetico e fisico che si crea e rigenera, utilizzando una specifica sequenza di punti insieme.  I punti selezionati sui 4 arti, avranno sempre un alternanza yin e yang,  destra e sinistra e  alto e basso,  generando in questa maniera circuitazioni energetiche potenti e armoniche. Non sarà più il singolo punto ad agire ma l’intero corpo energetico.

Ecco questo è in poche parole (pochissime) il  Balance Method che uso da più di 15 anni, insegnatomi dal Dr. Tan ultimo di una generazione di agopuntori coreani che tramandavano il loro sapere esclusivamente da padre a figlio. Una fortuna averlo conosciuto ancora in vita e aver potuto seguire tutti i suoi corsi.

Nonostante lui facesse annualmente seminari a Losanna e Basilea, questo metodo resta poco conosciuto anche in Svizzera. Ecco perché insieme al Dr. Giulio Picozzi abbiamo costruito dei corsi online in Italiano sotto il nome “Acumen”, che trovate su www.corsiacumen.com. Un piccolo contributo, come da molti suoi allievi, per tramandare e mantenere vivo il tesoro che abbiamo appreso.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Trattamento stagionale di agopuntura
    Trattamento stagionale di agopuntura
  • L'efficacia del Balance Method: prima e dopo
    L'efficacia del Balance Method: prima e dopo
  • Lombalgie e cervicalgie: l'efficacia della Ling Ku combination è un regalo
    Lombalgie e cervicalgie: l'efficacia della Ling Ku combination è un regalo

3 Comments

  1. Simona Uberto ha detto:
    19 Maggio 2021 alle 19:36

    Catherine sei sempre generosa è fantastica!!! Complimenti! Simona Uberto
    Tua accanita Fans! 🤪

    • Giovanna Albretti ha detto:
      21 Maggio 2021 alle 9:25

      Cara Dottoressa Bellwald, essere in cura da te é una certezza e un privilegio. Trasmetti ai tuoi pazienti la tua professionalità e dedizione ma anche simpatia e ottimismo Grazie

      • Pierluigi De Blasi ha detto:
        21 Maggio 2021 alle 16:25

        Complimenti. Interessante. Sono agopuntore da più di 25 anni e di questo metodo avevo sentito parlare ai tempi della scuola che feci all’università Carlo Bo di Urbino. Mi collegherò al sito . Grazie

        CONTATTI

        Dr. Med. Catherine Bellwald

        Acurehab

        Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
        6900 - Lugano

        Natel: 079 924 91 77

        Email: info@drbellwald.ch

        Iscrizione Newsletter

        * campo obbligatorio

        Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

        Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

        Generic selectors
        Exact matches only
        Search in title
        Search in content
        Post Type Selectors
        Filter by Categories
        Articoli
        disturbi
        notshowinpage
        Senza categoria
        team
        Facebook Pagelike Widget
        Facebook Pagelike Widget

        seguimi anche su:

        • Twitter
        • YouTube
        • LinkedIn

        Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

        Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
        Privacy & Cookies Policy

        Privacy Overview

        Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
        CookieDurataDescrizione
        cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
        cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
        cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
        cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
        cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
        cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
        CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
        Functional
        Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
        CookieDurataDescrizione
        sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
        Statistic
        Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
        CookieDurataDescrizione
        HstCfa35374001 yearNo description
        HstCla35374001 yearNo description
        HstCmu35374001 yearNo description
        HstCns35374001 yearNo description
        HstCnv35374001 yearNo description
        HstPn35374001 yearNo description
        HstPt35374001 yearNo description
        vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
        __dtsu2 months 26 daysNo description
        ACCETTA E SALVA
        Powered by CookieYes Logo