header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage

Agopuntura e coppette in esiti di artroprotesi di ginocchio

Published by Catherine Bellwald at 19 Aprile 2022

Espongo in questo post un recente caso clinico operato di artroprotesi di ginocchio per poter affrontare diversi argomenti utili sotto il profilo riabilitativo post operatorio. Il primo è che il trattamento di agopuntura in primis e di coppettazione in seconda istanza, facilita grandemente il recupero funzionale e articolare post protesico e purtroppo non si tratta di una proposta terapeutica tradizionalmente utilizzata.  Infatti é un pensiero comune non comprendere come trattandosi di problematiche squisitamente articolari si  possano avere benefici con un trattamento che non preveda un lavoro di tipo meccanico.

Ne ho parlato in altri post dedicati al dolore osteoarticolare, il beneficio sul dolore è legato ad una aumenta circolazione di sangue e di Qi nell’area operata, oltre che ad un’ aumentata secrezione di sostanze ad azione antalgica e miorilassante.

L’effetto quindi è fisico ovvero si riflette sul fisico direttamente e non come secondario a un effetto psichico. E’ noto dai tempi della ricerca fatta in auricoloterapia come stimolando il punto auricolare dello stomaco si modificasse la sua secrezione e funzionalità in maniera quasi diretta e misurabile. Lo stesso avviene sul dolore articolare ma la sua modificazione essendo mediata dalla percezione individuale e non dalla possibile misurazione di una sostanza chimica come il succo gastrico,  non viene considerata concretamente sul piano scientifico.

Purtroppo in medicina si tende ancora a  separare le problematiche fisiche dalle problematiche energetiche e psichiche come se nella vita reale le cose fossero distinte e separate e non interconnessecome invece sono. Non solo l’effetto è fisico ma le problematiche correlate all’abuso di farmaci come in questo caso su una gastropatia nota possono avere benefici anche sul quadro viscerale e sulla salute dello stomaco, sulla qualità del sonno, sull’affaticamento epatico e renale nel metabolizzare i farmaci e l’anestesia. E infine ne hanno un beneficio ovviamente anche l’umore e l’energia complessiva con la quale affrontare il percorso di recupero riabilitativo, ma veniamo al caso clinico.

Si tratta di una paziente di 62 anni affetta da sovrappeso corporeo, gastrite cronica di vecchia data, lombalgia cronica con episodi di lombosciatalgia sx ricorrente per i quali si era rivolta a me circa un anno fa e gonartrosi in valgo bilaterale. La paziente é stata operata di artroprotesi di ginocchio sx  in data 16 Gennaio 2022, la rivedo il 24 Marzo  dopo una pausa di oltre 3 mesi  dall’ultima seduta di agopuntura. La trovo fortemente agitata e depressa per una recente riacutizzazione della lombosciatalgia sx,  lamentava anche un peggioramento della gastropatia nonostante i gastroprotettori. La deambulazione era molto incerta,  ancora tutelata dai canadesi e con uno schema del passo completamente alterato a causa del dolore irradiato alla gamba sx. Il  tutto nonostante un impegno personale e quotidiano in fisioterapia continuativo. Alla mobilizzazione attiva non forzata del ginocchio operato in flessione, non si superava una flessione di 120° con cicatrice ben chiusa e solo leggero calore al termottatto.  Le chiedo che tipo di esercizi stia facendo e mi riferisce di concentrarsi principalmente su esercizi di rinforzo muscolare, compresa la pressa e la cyclette.

Con il primo trattamento  mi focalizzo sull’azione antalgica lombare, e la invito a evitare la pressa come esercizio, aggiungendo alcuni esercizi di allungamento e di estensione lombare in piedi, le consiglio l’utilizzo di un solo canadese  per evitare il vizio di flessione lombare secondario durante la deambulazione e le chiedo di insistere  sugli esercizi di recupero articolare più che sul recupero muscolare, con esercizi lenti di flessione del ginocchio sia da prona che da supina evitando per ora gli esercizi da seduta.

Al secondo trattamento il dolore lombare irradiato è già notevolmente regredito e la paziente si presenta con un canadese e molto più tranquilla. Riferisce un netto miglioramento del sonno e della sofferenza gastrica. Aggiungo esercizi di correzione dello schema del passo, ripristinando il corretto pendolarismo degli arti superiori, equilibrio monopodalico, semi passo con appoggio tallone-avanpiede sequenziati e correzione della tendenza a divaricare  eccessivamente i piedi in statica a causa del valgismo delle ginocchia.

Al terzo e quarto trattamento la paziente si presenta senza canadesi con una deambulazione nettamente più corretta e sicura e una flessione del ginocchio che dopo l’applicazione delle coppette arriva fino a 80°, attiva e senza sforzo, ben 40° in più!  Procedo ad allontanare i trattamenti come tempistica per lasciare più spazio alla fisioterapia e la sollecito a cogliere l’occasione  per riprendere  un regime dietetico controllato  che accetta con grande entusiasmo.

Questo è quello che personalmente considero un lavoro riabilitativo a 360° che coinvolga la persona nella sua interezza, personalizzando le  necessità individuali del paziente ai protocolli post chirurgici. Alcune volte basta davvero poco come in questo caso per raddrizzare una problematica e ridarle forza propulsiva. Agopuntura e coppettazione nella riabilitazione post protesica? Peccato non farla! L’agopuntura inoltre può essere fatta nei primissimi giorni post operatori quando ancora sia la ferita che i punti impongono una mobilizzazione delicata e progressiva, mentre le coppette devono aspettare che la cicatrice sia completamente chiusa e ben consolidata nei piani profondi ma diventano fantastiche quando il recupero articolare é difficile e lento come in questo caso.

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Un caso di gonalgia da entrata di freddo
    Un caso di gonalgia da entrata di freddo
  • L'azione cicatrizzante dell'agopuntura
    L'azione cicatrizzante dell'agopuntura
  • L'utilità della fisioterapia in acqua nelle turbe della deambulazione della terza età
    L'utilità della fisioterapia in acqua nelle turbe della deambulazione della…

Lascia un commento Annulla risposta

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
I campi seguiti da "*" sono obbligatori

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

seguimi anche su:

  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Secondo la normativa vigente non è quindi tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookies di terze parti.Ok Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA