header-large2header-large2headerresp-1header-large2
  • Home
  • Chi sono
  • Agopuntura
  • Medicina Tradizionale Cinese
    • Coppettazione
    • Fitoterapia Cinese
  • Rieducazione
  • Patologie Trattate
  • Contatti
  • Articoli
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team

Trattamento stagionale di agopuntura

Published by Catherine Bellwald at 1 Giugno 2022

il Maestro Richard Teh-fu Tan lo chiamava Seasonals e corrisponde a una serie di punti di agopuntura specifici per ciascun meridiano considerati ottimali per equilibrare l’energia di quello specifico meridiano e organo precisamente con la stagione in corso.

E’ un lavoro che utilizzo per trattare il dolore quando insorge acutamente in uno specifico momento dell’anno, considerando che il momento della sua insorgenza equivale a un’informazione utile esattamente come la sua localizzazione precisa.

Selezioneremo i meridiani da trattare in base alle 5 relazioni  (vedi post dedicato) e avremo la possibilità di selezionare per ogni meridiano i punti più adatti alla stagione nella quale ci troviamo.

Viene considerato dal Dr. Tan una sorta di potenziamento del trattamento in quanto il nostro corpo è fortemente influenzato dalla condizione esterna e non solo da quella interna. Si parla di energie perverse quando queste causano direttamente disturbi ma la loro influenza è presente anche in assenza di una franca penetrazione interna.

Questo metodo è utilissimo per i problemi e disturbi che per esempio insorgono sistematicamente in un particolare periodo dell’anno con una specifica cadenza. La gastrite si riacutizza sempre in Ottobre e in Aprile? Essendo entrambi mesi della 5a stagione potremmo usare uno stagionale sul meridiano di stomaco. La sinusite allergica ovviamente è un altro caso frequente di utilizzo dello stagionale sul meridiani di polmone e di grosso intestino, per esempio.  Questo metodo è grandemente utile anche quando la stagione è particolarmente forte per esempio un estate molto calda.

Come si trovano i punti stagionali per ciascun meridiano? Ebbene in primo luogo si deve associare a ciascun meridiano il suo esagramma corrispondente. Si parte dai Bagua  detti 8 simboli e per ogni trigramma esiste una corrispondenza; Fuoco/LI corrisponde a SP/ Milza, Acqua/KAN corrisponde a ST/stomaco, Vento/XUN corrisponde a LU/polmone, Tuono/ZHEN corrisponde a LI/grosso intestino, Lago/Dui  corrisponde a HT e PC/ cuore e Pericardio, Montagna/GEN corrisponde a SI e TB/ piccolo intestino e triplice Riscaldatore, Cielo/Qian corrisponde a BL e GB/ vescica urinaria e vescica biliare e Terra/Kun corrisponde a KI e LR/ Rene e Fegato.

Ecco come da 8 trigrammi Bagua arriviamo a coprire i 12 meridiani della grande circolazione. Le coppie; Rene (KI) e Fegato (LR), Vescica Biliare(GB) e Vescica Urinaria (BL), Cuore (HT) e Pericardio(PC), Piccolo Intestino(SI) e Triplice Riscaldatore (TB) condividono lo stesso trigramma. Dal trigramma corrispondente si arriva alla costruzione dell’esagramma corrispondente raddoppiandolo. Rene e Fegato saranno l’esagramma yin-yin-yin-yin-yin-yin per fare un esempio facile da memorizzare.

Ora ad ogni linea dell’esagramma, rigorosamente partendo dal basso verso l’alto mi raccomando! si associa un punto del meridiano corrispondente partendo dalle estremità delle dita verso il gomito o verso il ginocchio. I punti comprendono sempre i 5 punti antichi piu’ il punto Yuan nei meridiani Yang e il punto  Lo nei meridiani Yin.  La linea dell’esagramma piu’ in basso sarà sempre il punto Jing-Pozzo e la linea piu’ in alto sarà sempre il punto He-Mare, mentre la sequenza è lineare con qualche eccezione da conoscere. L’atto di pungere diceva il Dott Tan trasforma la polarità del punto da yin a yang e vice versa ovvero da piena a spezzata e da spezzata a piena.

Ecco che prendendo come riferimento l’esagramma ideale della stagione in corso  esistono tabelle precise con gli esagrammi considerati più favorevoli per ogni stagione e volendo modificare l’esagramma del nostro  meridiano con quello migliore per la stagione in corso basterà confrontare i due esagrammi. Sceglieremo i punti che sono di polarità opposta e pungendoli avremo trasformato il nostro meridiano di stomaco oppure di polmone nell’esagramma della stagione in corso veicolando l’energia più in armonia con il momento presente.

Il Dott. Tan amava dire che che si tratta di un’agopuntura “digitale” mentre l’altra è “analogica”. il messaggio arriva più chiaro e pulito con meno interferenze. Come avrete capito in molti casi il trattamento coinvolge almeno 3 o 4 punti per meridiano e solo raramente con un singolo punto avremo la corrispondenza esatta con l’esagramma stagionale.

E quando succede ebbene non risparmio il punto a nessuno! E’ il caso di  LU 9 (Taiyuan) punto stagionale di Polmone nella stagione invernale, che amo mettere sempre come prevenzione delle malattie respiratorie invernali. Ma anche i famosi e noti punti di  KI3 ( Taixi) e LV3 (Taichong ) come punti di Fegato e Rene sono anche lo stagionale della quinta stagione e quindi in Aprile, Luglio, Ottobre e Gennaio abbondo per quanto possibile inserendoli generosamente nei miei trattamenti.

Nei mesi giusti questi semplici punti diventano degli armonizzatori per eccellenza e come dicevo l’inserimento dello stagionale dà forza al trattamento antalgico del Balance Method (vedi post) basato sulla corrispondenza anatomica e può essere usato anche solo su un singolo meridiano. Ecco per esempio che con la Ling Gu combo (vedi post)  inserita a destra per trattare una lombalgia sinistra, associando per esempio ancora a dx KI3 (Taixi) , avremo rispettato l’alternanza yin-yang del trattamento, la relazione con il dolore localizzata su BL di tutte le lombalgie che si rispettino  data dalla relazione organo viscere (rene e vescica urinaria coppia nota a tutti) e nello stesso tempo avremo la possibilità di utilizzare uno stagionale.

Per finire e completare il trattamento della nostra lombalgia sinistra useremo sul lato sinistro  un punto di BL a distanza dal dolore con una analogia anatomica a specchio rovesciato; per esempio se il dolore è localizzato con precisione sulla sacroiliaca sx tratteremo BL 62 ( Shenmai), punto osseo per eccellenza e passaggio articolare tra malleolo peroneale e lo possiamo completare a sinistra con  LU 9 (Taiyuan)  perché in relazione con BL attraverso una 2° relazione Taiyang-Taiyin (stesso livello energetico tra meridiano yin dell’alto polmone e meridiano yang del basso vescica urinaria), rinforzato anche da una 4° relazione per stesso orario (dalle 03.00 alle 05.00 del mattino per il polmone e dalle 15.00 alle 17.00 per vescica urinaria ) e infine rinforzato da una analogia di specchio e per una posizione anch’essa vicina all’osso e all’articolazione radio-carpica quindi in analogia anatomica tessutale.  A tutto questo significato usando il punto LU 9  durante l’inverno si aggiunge la forza del trattamento stagionale.

Possiamo vedere in questo modo come la scelta dei punti  di un trattamento possa avere molti significati in contemporanea: adeguato meridiano rispetto alle 5 relazioni, adeguata analogia anatomica rispetto alla sede del dolore e adeguata selezione dei punti rispetto alla stagione oppure alla costituzione interna. E’ la consapevolezza di quello che stiamo creando con gli aghi a dare ancora più forza al trattamento e la nostra energia mentale sarà un ulteriore supporto terapeutico,

Condividi

Altri post sullo stesso argomento:

  • Agopuntura: Balance Method
    Agopuntura: Balance Method
  • Lombalgie e cervicalgie: l'efficacia della Ling Ku combination è un regalo
    Lombalgie e cervicalgie: l'efficacia della Ling Ku combination è un regalo
  • L'efficacia del Balance Method: prima e dopo
    L'efficacia del Balance Method: prima e dopo

Lascia un commento Annulla risposta

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
I campi seguiti da "*" sono obbligatori

CONTATTI

Dr. Med. Catherine Bellwald

Acurehab

Palazzo Rotondo - Via R. Manzoni 6
6900 - Lugano

Natel: 079 924 91 77

Email: info@drbellwald.ch

Iscrizione Newsletter

* campo obbligatorio

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi di legge. Informativa trattamento dati personali

Cancellati dal servizio Informativa Privacy Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Articoli
disturbi
notshowinpage
Senza categoria
team
Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

seguimi anche su:

  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn

Copyright 2013 - Catherine Bellwald - Powered by Kokoro Swiss

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. Accetta Impostazioni Rifiuta Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito non usa cookie di profilazione o di raccolta di informazioni personali. I cookie classificati come indispensabili (o necessari) vengono memorizzati dal vostro browser essendo essenziali per le funzionalità di base del sito. Vai alla policy completa.
Necessary
Sempre abilitato
Questi cookies sono indispensabili al funzionamento del sito e non raccolgono alcuna informazione personale
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Statistic
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
HstCfa35374001 yearNo description
HstCla35374001 yearNo description
HstCmu35374001 yearNo description
HstCns35374001 yearNo description
HstCnv35374001 yearNo description
HstPn35374001 yearNo description
HstPt35374001 yearNo description
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
__dtsu2 months 26 daysNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo