Dr. med. Catherine Bellwald 

(Madrelingua Francese e Italiana)

Incarichi e ruoli professionali:

Medico indipendente, Agopuntore con cabinet personale, Docente – 2006 ad oggi

La mia attività lavorativa è interamente dedicata alla libera professione e alla ricerca e pratica della Medicina Cinese: dall’agopuntura, alle indicazioni dietetiche, alla fitoterapia, integrando queste tecniche con indicazioni motorie e comportamentali.

Docente di corsi di formazione per Medici e Fisioterapisti, in agopuntura e utilizzo dei meridiani nel trattamento del dolore

Aiuto Primario e Docente Universitaria – 1998 – 2006

Aiuto Primario nel reparto di Riabilitazione Intensiva presso la Clinica Convenzionata delle Ancelle della Carità di Cremona, affiliata alla Poliambulanza di Brescia.
Docente presso l’Università di Brescia per il corso di laurea per Terapisti della Riabilitazione.

Responsabile creazione ADI – 1994 – 1998

Ho lavorato con la ASL di Cremona nella creazione del Servizio ADI di Assistenza Domiciliare Integrata, come fisiatra, seguendo e formando il personale fisioterapico e infermieristico del nuovo servizio. In tale periodo ho collaborato con diverse strutture riabilitative del territorio Cremonese nelle aree di riabilitazione intensiva ed estensiva.

Medico Riabilitatore 1990 – 1994

Per ASTRI (Associazione Studi e Terapie Riabilitative Italiane) e ARICO (Associazione Riabilitativa Italiana Comatosi)


Percorso Formativo

Specializzazione in Agopuntura, Pulsologia, Auricolo Terapia, Ba Zi e MTC in generale in Francia, Svizzera, Germania e USA.
In particolare ho seguito tutti corsi di agopuntura e gli insegnamenti del Dr. Richard Teh-fu Tan. 2007 – 2014

Specializzazione in Miofibrolisi Integrata 2007 – 2017

Diploma Scuola Biennale di Fitoterapia Cinese dell’Istituto Matteo Ricci presso la sede di Milano, con tesi sperimentale sul trattamento con fitoterapia dei traumi ossei severi.  2006 – 2007

Master a Nanchino (maggio – ottobre) con la Dott Qiao Wen Lei discutendo una tesi sperimentale sulla Abdomino Agopuntura. 2006

Scuola Quadriennale di Agopuntura dell’Associazione MediCina di Milano in collaborazione con l’Università di Nanchino. 2002 – 2006

Specialità in Medicina Fisica e Riabilitazione con pieni voti assoluti e lode sviluppando l’aspetto neuropsicologico e la riabilitazione neurospsicologica nei quadri di agenesia del corpo calloso. 1994

Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università Di Milano in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti e lode con una tesi sperimentale sulla riabilitazione di bambini affetti da agenesia del corpo calloso. 1990