FITOTERAPIA CINESE
La fitoterapia cinese è uno strumento di grandissimo valore ed utilità poiché, esplicando la propria azione sulle condizioni più interne, permette di ottenere effetti molto più decisivi sulle patologie che si sono approfondite nel tempo, arrivando a toccare organi più interni come ad esempio il sangue.
La fitoterapia cinese viene impiegato in tutti quei pazienti con cui il rapporto di fiducia sia consolidato e con patologie impegnative ed implica una precisa valutazione diagnostica secondo i parametri della MTC, nonché lo studio pulsologico e la valutazione del quadro sindromico nella sua interezza.
In particolare nelle patologie da calore nel sangue ma anche in quelle da vuoto (ad esempio nelle patologie della menopausa con rossore cutaneo e sudorazione, le famigerate “vampate” o nelle dermatiti e psoriasi), la fitoterapia cinese rappresenta un’arma indispensabile alla completa risoluzione del problema.
La fitoterapia cinese risulta poi utilissima in tutti quei pazienti affetti da patologie croniche, disfunzionali, metaboliche o dolorose, in cui l’utilizzo di questa forma terapeutica permette una riduzione più rapida della frequenza dei trattamenti di agopuntura.
L’utilizzo della fitoterapia cinese è certamente complesso e molto più delicato in quanto ogni sostanza medica, possiede effetti benefici ma anche inevitabili effetti collaterali di possibile tossicità e deve essere quindi scelta con conoscenza e cura dal medico oltre che essere trattata con ogni attenzione e serietà sia da parte delle case farmaceutiche produttrici che dai farmacisti che le lavorano